Dove posso vedere il sito di Sardona, Patrimonio dell'Umanità?
L'Arena tettonica di Sardonasi estende su una superficie di oltre 300 km2 ed è molto varia. Di conseguenza, non esiste un luogo in cui si possano apprezzare appieno tutti gli aspetti del Patrimonio dell'Umanità. Vale quindi la pena di visitare la regione Patrimonio dell'Umanità più volte. La panoramica delle destinazioni delle escursioni vi aiuterà a decidere.
Il Sentiero del Patrimonio Mondiale di Sardona è un buon modo per vivere il Patrimonio Mondiale di Sardona nella sua interezza.
Prenotate una GeoGuida Sardona, che vi indicherà i numerosi dettagli interessanti del Patrimonio dell'Umanità.